Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2014 15:59

Noleggio a lungo termine: la marcia in più per la professione

Medici al volante con “zero pensieri”  e con l’auto dei loro sogni. Nasce Dottcar
Noleggio a lungo termine: la marcia in più per la professione

Arriva l’opportunità per mettere il turbo anche alle professioni legate al mondo della sanità. È il noleggio a lungo termine. A differenza del resto dell’Europa, e in maniera ancora più marcata in confronto al resto del mondo, in Italia solo il 3% dei professionisti utilizza questo servizio.

Ma, oggigiorno, mettersi al volante – per il proprio lavoro o anche semplicemente per il gusto della guida – è diventato sempre più difficile, anche per i professionisti del camice bianco. Assicurazioni alle stelle, i pesanti costi delle tasse di circolazione e di manutenzione, insieme alle spese di immatricolazione e di acquisto, a maggior ragione in tempi di crisi, si trasformano in un salasso insostenibile.

Per questo il momento sembra propizio per un radicale cambiamento di concepire il modo di possedere una automobile, superando le  oggettive difficoltà legate all’acquisto e alla gestione del mezzo.  E così, partendo proprio da questi presupposti, si è arrivati a Dottcar. Un prodotto studiato per i medici, ma che  – più in generale – rappresenta una allettante occasione per tutti i liberi professionisti, considerando i vantaggi che derivano dalla deducibilità dei costi. Costi che, sono: ridotti competitivi e soprattutto onnicomprensivi. Il processo è semplicissimo: si seleziona l’importo della rata, si decide se far durare 48 o 60 mesi il noleggio a lungo termine, e quindi si sceglie l’automobile che rientra in quel range.

Il servizio, grazie alla partnership con LeasePlan, leader mondiale nel noleggio a lungo termine, si pagherà mensilmente e coprirà tutto: i costi di noleggio, assicurazione (furto, incendio, polizza Kasko), manutenzione, cambio pneumatici e le tasse. Considerando che gli acquisti in leasing hanno perso appeal ed il mercato dell’usato è fermo (non va sottovalutata l’opportunità di permuta nel pacchetto Dottcar), il noleggio a lungo termine sembra essere la “medicina” migliore per la crisi. Soprattutto se presa a giuste dosi, e quindi a condizioni più vantaggiose.

Per informazioni è disponibile il numero verde 800.189.091 ed il sito www.dottcar.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...