Nutri e Previeni 7 Giugno 2016 12:11

Noci in aiuto contro il cancro al colon

Noci in aiuto contro il cancro al colon

nociParrebbe che consumare una manciata di noci al giorno possa proteggere dal cancro al colon, che in Italia si stima colpisca circa 40.000 donne e 70.000 uomini ogni anno. A suggerirlo uno studio sui topi dell’Università del Connecticut, pubblicato su Cancer Prevention Research.

Studio sui topi
I ricercatori, esaminando dei topi, hanno scoperto che quelli che consumavano dal 7 al 10,5 per cento delle calorie totali in noci hanno sviluppato meno tumori del colon, e l’effetto era più pronunciato nei maschi che sviluppavano 2,3 volte meno neoplasie se nutriti con noci nell’ambito di una dieta occidentale di tipo americano, una quantità equivalente a quella di una manciata al giorno (circa 28 grammi) per l’uomo.

Andando ad approfondire le possibili cause alla base di questo effetto, sono stati analizzati campioni di feci, arrivando alla conclusione che mangiare noci cambia il microbioma dell’intestino in una maniera che potenzialmente può proteggere dal cancro al colon. “I nostri risultati mostrano per la prima volta che il consumo di noci può ridurre lo sviluppo del tumore del colon – spiega Daniel W. Rosenberg, autore dello studio – si stanno accumulando evidenze sul fatto che le noci possano offrire una varietà di benefici legati a problemi di salute come il cancro. Questo studio dimostra che possono anche agire come un probiotico per rendere il colon sano”.

Il prossimo passo sarà passare dai test sui topi a quelli sull’uomo, per questo gli studiosi sono al lavoro con un nutrizionista e stanno svolgendo un sondaggio sulla dieta nei pazienti che si sottopongono alla colonscopia, che serve a individuare la possibile presenza di un tumore.

Articoli correlati
Stress danneggia il DNA, studio italiano mette in luce basi genetiche
Esperimento coordinato dal Dipartimento di Biologia della Sapienza ha evidenziato l’attivazione di elementi genetici mobili (trasposoni) con possibili gravi conseguenze per l’organismo. Possibile ruolo nell’invecchiamento umano
Noci, mais e soia? Grassi buoni che allungano la vita
Da noci, mais e olio di semi di girasole, sono noti perché aiutano a migliorare le funzionalità cerebrali e le quantità di colesterolo nel sangue, ma ora l’assunzione di Omega 6 sembrerebbe essere associata anche ad un allungamento della vita. A evidenziare le proprietà benefiche dei ‘cugini’ dei ben più noti Omega 3 sono i […]
Vuoi perdere chili? Scegli il “digiuno intermittente”
Un nuovo studio canadese spiega i benefici della ‘dieta del digiuno intermittente’ e perché aiuterebbe a perdere chili. Alcuni ricercatori dell’Università di Toronto in Canada hanno analizzato due gruppi di topi per 4 mesi. Uno è stato sottoposto ad una dieta che richiedeva due giorni di digiuno a settimana, seguiti da 5 di assunzione di cibo […]
Tè verde e tè nero in aiuto per perdere peso
Grazie ad un’azione di modificazione del microbiota intestinale, e ad un aumento del consumo di energia a livello del fegato,  il tè nero, come il tè verde, aiuta la perdita di peso e porta anche altri benefici alla salute. Emerge da una ricerca della University of California Los Angeles, pubblicata su  European Journal of Nutrition. […]
Noci: fanno bene anche all’intestino
Una nuova ricerca evidenzia che le noci potrebbero essere molto utili anche per la salute intestinale. Modificano infatti la composizione del microbioma intestinale (insieme della flora batterica che risiede nell’intestino completa del proprio patrimonio genetico) rendendolo più vario e, in particolare, aumentano la presenza di batteri che fanno bene, come il lactobacillus. A evidenziare un […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”