Sanità 23 Settembre 2025 10:18

Nasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica

Un nuovo spazio digitale dedicato a chi crede che la prevenzione sia la prima e più potente medicina. Si chiama Prevention Task ed è l’ultima iniziativa editoriale firmata Homnya, realizzata con il contributo non condizionante di Pfizer
Nasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica

L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento in Italia per l’informazione, il dibattito e la diffusione di una cultura della prevenzione capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e comunità scientifica.

Un antidoto all’infodemia

Mai come oggi la prevenzione è cruciale per la salute pubblica. Eppure, la fiducia nei vaccini e negli strumenti di prevenzione vacilla, erosa da fake news e diffidenza. Prevention Task si propone come hub digitale autonomo che raccoglie contenuti affidabili e autorevoli: articoli multimediali, interviste a esperti, talk show con protagonisti della sanità italiana, newsletter periodiche. Un ecosistema editoriale capace di coniugare rigore scientifico e linguaggi digitali, per parlare a pubblici diversi con la stessa forza.

Dal vaccino all’innovazione digitale

Il portale affronta a 360 gradi le grandi sfide della prevenzione. Dalla vaccinazione pediatrica alla protezione dell’adulto, fino alla lotta alle infezioni respiratorie prevenibili da vaccino. Ampio spazio anche al ruolo delle istituzioni nella governance della salute, all’impatto delle nuove tecnologie e al tema, sempre più urgente, della sostenibilità del sistema sanitario

Non mancheranno appuntamenti di approfondimento in diretta streaming, come i talk show tematici con assessori regionali, rappresentanti del Ministero, società scientifiche e associazioni di pazienti, né il ciclo di interviste pensato per dare voce a chi, ogni giorno, lavora per rendere la prevenzione una realtà concreta.

Una rete di media per amplificare la voce della prevenzione

La forza di Prevention Task sta anche nella rete editoriale che lo sostiene. I contenuti, oltre che sul sito dedicato www.preventiontask.it, saranno diffusi attraverso testate come Quotidiano Sanità, Sanità Informazione, Popular Science, Vaccini e Farma Mese, garantendo una copertura capillare sui media e sui canali social del gruppo Homnya

“Fare cultura della prevenzione è una priorità”

«Con Prevention Task vogliamo creare un luogo di confronto autorevole e aperto, capace di avvicinare cittadini, istituzioni e comunità scientifica attorno al valore della prevenzione – sottolinea Francesco Maria Avitto, Direttore Editoriale di Homnya –. La vaccinazione rappresenta un pilastro irrinunciabile della salute pubblica e crediamo che un’informazione di qualità possa rafforzare fiducia, consapevolezza e adesione alle strategie di prevenzione».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione