Nutri e Previeni 7 Marzo 2016 17:08

Nasce in Puglia il ‘bugiardino’ dell’olio extravergine di oliva

Nasce in Puglia il ‘bugiardino’ dell’olio extravergine di oliva

olio olivaDate le molte qualità salutistiche ‘dell’oro verde’ pugliese è nato il ‘bugiardino dell’olio extravergine d’oliva’, un foglio illustrativo, simile nella forma e nelle dimensioni a quello che accompagna i medicinali, che contiene informazioni scientifiche e sarà a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine d’oliva, che lo potranno inserire nelle loro confezioni. L’iniziativa, ideata dal comune di Acquaviva delle Fonti (Bari) e realizzata dalla Cosmodesign, è stata presentata nella sede della Città metropolitana di Bari alla presenza del sindaco e del vice sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci e Luca Dinapoli, del consigliere metropolitano delegato ai Beni culturali, Francesca Pietroforte, e del professor Francesco Silvestris, ordinario di Oncologia medica dell’università di Bari, che ha curato le ‘informazioni per l’utilizzatore’ all’interno del bugiardino.

Il “bugiardino”
Nel testo sono riportati i riferimenti ai più importanti studi internazionali sulle proprietà benefiche dell’olio contro i tumori, le malattie cardiache, l’invecchiamento e in generale per il benessere di bambini e adulti, soprattutto per quanto riguarda l’apparato gastroenterico. “Non tutti conoscono i grandi benefici dell’olio extravergine d’oliva se non una cerchia ristretta di addetti ai lavori – ha ricordato il sindaco Carlucci”. “A differenza dell’olio prodotto in altre terre – ha sottolineato Silvestris – i nostri contadini sono stati in grado di selezione un tipo di ulivo alimentandolo con la sola acqua della pioggia. Dunque, noi disponiamo dell’olio migliore di tutta Italia”.

Articoli correlati
Olio d’oliva: l’extravergine in cima alla piramide
L’olio extravergine è il migliore. Ci sono quattro differenti tipologie di olio, tutte buone e presenti in commercio, ma in cima alla piramide c’è l’extravergine. I parametri con i quali vengono classificati gli oli da olive, su un piano strettamente merceologico, sono 28, il più popolare e notorio tra i quali è l’acidità libera. Ma vediamo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...