Salute 9 Settembre 2024 14:06

Mpox, Onu: “Aggiornato il Piano di preparazione e risposta strategica globale”

Copre un periodo di sei mesi e pone l’accento sulla sorveglianza, la ricerca, l’accesso equo alle contromisure mediche e l’empowerment della comunità per rispondere a questa emergenza globale
Mpox, Onu: “Aggiornato il Piano di preparazione e risposta strategica globale”

Pronto il nuovo aggiornamento del Global Strategic Preparedness and Response Plan (SPRP) dell’Onu per contrastare l’emergenza mpox: il Piano copre il periodo di sei mesi, da settembre 2024 a febbraio 2025. Il documento pone l’accento sulla sorveglianza, la ricerca, l’accesso equo alle contromisure mediche e l’empowerment della comunità per rispondere a questa emergenza globale. “L’SPRP globale – spiegano gli esperti sul sito dell’Oms, nella pagina di presentazione del documento -, è stato aggiornato per includere i contributi degli Stati membri dell’Oms e per riflettere l’ulteriore pianificazione effettuata a livello continentale, con i governi, i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa CDC) e altri partner”

“Il 14 agosto 2024 il direttore generale dell’ONU ha stabilito che l’ondata di mpox è stata un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, dato il rilevamento e la rapida diffusione di un nuovo clade di mpox nella Repubblica democratica del Congo orientale, il suo rilevamento nei paesi vicini che non avevano precedentemente segnalato mpox e il potenziale di un’ulteriore diffusione in Africa e oltre” continuano gli esperti. L’operazione iniziale, della durata di sei mesi, si concentrerà sul controllo dei focolai acuti di trasmissione da uomo a uomo, con una stima di 4mila  casi a settimana e un budget stimato di 290 milioni di dollari per il sostegno internazionale alle risposte nazionali all’impox.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...