Sanità 23 Giugno 2016 18:18

Valle d’Aosta. Un premio all’Assessorato alla Sanità per sostegno fasce deboli

Il progetto “Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l’adozione di soluzioni innovative” realizzato dall’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ha ricevuto il premio “Buon Esempio” della sezione “Apprendimento e Formazione” dal Comitato scientifico della Seconda Edizione del Premio Persona e Comunità. La realizzazione dell’idea ha coinvolto circa 260 persone dai 65 anni in su, provenienti dal Ticino e dalla Valle d’Aosta. Il progetto è stato realizzato dalla Struttura Politiche Sociali e Giovanili dell’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali in collaborazione con il LISS, Laboratorio Ingegneria Sviluppo Schuerch., in cooperazione con il Cantone Ticino e con il sostegno economico dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg Italia/Svizzera

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...