Sanità 27 Dicembre 2017 12:26

Torino, caldaia malfunzionante: famiglia in ospedale per intossicazione da monossido

Intossicazione da monossido di carbonio provocata da una caldaietta malfunzionante nel loro appartamento ad Avigliana, in provincia di Torino. Come riportato da Repubblica, è questo il motivo per cui quattro persone, tra cui due bambine di 7 e 5 anni, sono finite in camera iperbarica questa notte. Bruciore alla gola, mal di testa e conati di vomito i sintomi che hanno convinto i genitori a chiamare i soccorsi. Fortunatamente, nessuno di loro è in pericolo di vita.

Articoli correlati
Palermo, mangiano tonno rosso avariato: otto intossicati
Due donne palermitane sono arrivate all’ospedale Civico di Palermo in gravi condizioni per un’intossicazione alimentare. Come riporta Repubblica, madre e figlia si sono sentite male dopo aver mangiato a pranzo del tonno rosso acquistato a Palermo da un ambulante in piazza Torrelunga. Ma non è tutto. Altre sei persone sono state ricoverate all’ospedale Cervello per […]
Palermo, “mangia” hashish a 18 mesi. In rianimazione
Una bambina di un anno e mezzo è ricoverata, in via precauzionale, in rianimazione all’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo per aver ingerito hashish. La piccola avrebbe assunto la sostanza in casa; i genitori, dopo essersi resi conto dell’accaduto, l’hanno immediatamente portata al Buccheri La Ferla dove i medici hanno avvisato anche la polizia che ricostruirà […]
Genova, morta la novantenne intossicata da monossido di carbonio a Capodanno
Un altro caso di intossicazione da monossido di carbonio provocato da impianti di riscaldamento inadeguati, stavolta fatale. Ѐmorta, infatti, Maria Spadafora, la donna di novantasei anni intossicata a Capodanno, insieme al marito, dalle esalazioni della caldaia malfunzionante della sua casa a Genova. Ancora ricoverato il marito, apparso da subito in condizioni non gravi ai medici del […]
Napoli, mangia zucca “al botulino”, 24enne in rianimazione
Una conserva fatta in casa (zucca sott’olio) contaminata dal veleno prodotto dal batterio Clostridium botulinum. Dai primi accertamenti, questa sembra essere la causa della grave intossicazione di cui è rimasta vittima una giovane ragazza di Santa Maria Capua Vetere. Alcune ore dopo aver ingerito il cibo incriminato, infatti, la 24enne ha iniziato ad avere difficoltà a […]
Il cibo scaduto deve essere sempre gettato?
Il cibo scaduto deve essere sempre gettato? La risposta è: dipende dal cibo. Infatti, a seconda del tipo di scadenza e in base al tipo di alimento, non è detto che i cibi scaduti debbano sempre essere buttati tra i rifiuti. La data di scadenza che viene riportata sulle confezioni di prodotti alimentari indica la […]
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione