Sanità 9 Gennaio 2018 16:07

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui insorgenza non ha alcuna corrispondenza con il contestuale picco di influenza stagionale».  E ancora: «Il morbillo, come confermano i dati epidemiologici a livello nazionale, è una malattia che, se non presenta complicazioni, può essere trattata con riposo e terapia sintomatica. In caso di sintomi respiratori importanti è raccomandabile rivolgersi al medico di famiglia o al pronto soccorso. Ricordiamo che il morbillo è una patologia per la quale in caso di infezione è possibile mettere in atto solo la terapia sintomatica. La vera prevenzione viene assicurata dalla copertura vaccinale della collettività».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...