Sanità 28 Giugno 2016 16:05

«Basta ore in eccesso»: i medici del 118 di Foggia proclamano lo stato di agitazione

«Siamo pochi, faremo solo le ore spettanti». Proclamato lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza territoriale del 118 della provincia di Foggia.  I sindacati denunciano un forte stato di precarietà, che verrà acuito durante i mesi estivi, e sottolineano che il «personale, già sottodimensionato per garantire una copertura h24, si atterrà scrupolosamente all’applicazione del contratto nazionale e non si sottoporrà ad ulteriori sacrifici». La decisione è stata assunta a margine di numerose assemblee sindacali, tenute nelle ultime settimane, alla luce di una situazione di forte sofferenza che si protrae da ben tre anni, quando l’allora Dirigenza Aziendale azzerò alcune prestazioni in modo unilaterale, previste nell’Accordo Aziendale, tagliando servizi alla popolazione di Capitanata. Non è escluso che dallo stato di agitazione si possa anche arrivare alla programmazione di uno sciopero.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...