Sanità 28 Giugno 2016 16:05

«Basta ore in eccesso»: i medici del 118 di Foggia proclamano lo stato di agitazione

«Siamo pochi, faremo solo le ore spettanti». Proclamato lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza territoriale del 118 della provincia di Foggia.  I sindacati denunciano un forte stato di precarietà, che verrà acuito durante i mesi estivi, e sottolineano che il «personale, già sottodimensionato per garantire una copertura h24, si atterrà scrupolosamente all’applicazione del contratto nazionale e non si sottoporrà ad ulteriori sacrifici». La decisione è stata assunta a margine di numerose assemblee sindacali, tenute nelle ultime settimane, alla luce di una situazione di forte sofferenza che si protrae da ben tre anni, quando l’allora Dirigenza Aziendale azzerò alcune prestazioni in modo unilaterale, previste nell’Accordo Aziendale, tagliando servizi alla popolazione di Capitanata. Non è escluso che dallo stato di agitazione si possa anche arrivare alla programmazione di uno sciopero.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...