Sanità 28 Giugno 2016 16:29

IFO “Regina Elena” capitale mondiale della chirurgia robotica uro-oncologica

Sono oltre 400 gli interventi di chirurgia uro-oncologica che si svolgono ogni anno all’Ifo “Regina Elena” di Roma. Una struttura che si conferma d’eccellenza ma anche all’avanguardia attraverso la chirurgia robotica, con gli interventi trasmessi per la prima volta in diretta – nei giorni scorsi – dalle sale operatorie. A seguirli 32 esperti chirurghi urologi e oncologi medici da tutto il mondo riuniti a Roma, presso il Centro Congressi Multimediale dell’Istituto nazionale tumori, per confrontarsi su preservazione di organi, funzionalità e standardizzazione delle procedure collaudate nei centri di riferimento. Il meeting è stato seguito anche dal governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che ha sottolineato come «grazie al professor Michele Gallucci, direttore di Urologia, e a questa equipe straordinaria, in questi giorni l’Ifo sia diventata la capitale mondiale di una chirurgia avanzata che ci inorgoglisce. Chirurghi da tutto il mondo hanno individuato in questa struttura un partner affidabile per sperimentare le forme più avanzate della chirurgia nel campo dei tumori».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.