Sanità 28 Giugno 2016 16:29

IFO “Regina Elena” capitale mondiale della chirurgia robotica uro-oncologica

Sono oltre 400 gli interventi di chirurgia uro-oncologica che si svolgono ogni anno all’Ifo “Regina Elena” di Roma. Una struttura che si conferma d’eccellenza ma anche all’avanguardia attraverso la chirurgia robotica, con gli interventi trasmessi per la prima volta in diretta – nei giorni scorsi – dalle sale operatorie. A seguirli 32 esperti chirurghi urologi e oncologi medici da tutto il mondo riuniti a Roma, presso il Centro Congressi Multimediale dell’Istituto nazionale tumori, per confrontarsi su preservazione di organi, funzionalità e standardizzazione delle procedure collaudate nei centri di riferimento. Il meeting è stato seguito anche dal governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che ha sottolineato come «grazie al professor Michele Gallucci, direttore di Urologia, e a questa equipe straordinaria, in questi giorni l’Ifo sia diventata la capitale mondiale di una chirurgia avanzata che ci inorgoglisce. Chirurghi da tutto il mondo hanno individuato in questa struttura un partner affidabile per sperimentare le forme più avanzate della chirurgia nel campo dei tumori».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano