Sanità 28 Agosto 2017 11:00

Cgil Molise per una sanità pubblica di qualità. Gli appuntamenti negli ospedali

La Cgil Molise organizza una serie di appuntamenti presso tutti gli ospedali molisani per chiedere al governo regionale di assicurare a tutti una sanità pubblica forte e di qualità. Dopo gli incontri dei giorni scorsi a Campobasso e Isernia, ora sarà il turno di Termoli, Larino, Agnone e Venafro. Tra gli auspici del sindacato, accesso per tutti all’assistenza socio-sanitaria, prevenzione, erogazione dei livelli essenziali di assistenza, riduzione dei ticket e dei tempi delle liste d’attesa, assistenza ospedaliera pubblica e di qualità, potenziamento dell’assistenza territoriale e specialistica, stabilizzazione degli operatori sanitari precari, rinnovo dei contratti e il miglioramento delle condizioni e dei turni di lavoro, equilibrio e controlli di accreditamenti e convenzioni, rimozione delle inefficienze che causano l’emigrazione sanitaria. Il calendario degli appuntamenti è consultabile qui .

Articoli correlati
Intersindacale: «Senza risposte, nuovo sciopero di medici e dirigenti SSN l’8 e il 9 febbraio»
Lo sciopero del 12 dicembre era solo l’inizio. In assenza di risposte, l’Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l’8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...