Sanità 5 Luglio 2016 16:12

Curare con i colori: il reparto oncologia pediatrica di Catania è un capolavoro di design

Inaugurato l’estate scorsa, il nuovo reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Catania è illuminato da colori vivaci ed è privo di spigoli vivi, dominato da forme curve pensate per “proiettare fuori” il reparto e “introiettare” lo spazio esterno della hall, al fine di ridurre il confine fisico fra i due ambienti. Il rivoluzionario progetto di restyling, ispirato al principio di Cure&Care – curare ma anche prendersi cura del paziente, rendendo confortevole gli ambienti della degenza – è stato promosso da LAD onlus e realizzato da un gruppo di giovani architetti catanesi under 30, vincitori del contest che ha premiato il progetto più innovativo e originale. I coloratissimi ambienti ospitano, inoltre, uno spazio polifunzionale adibito a laboratorio artistico e una piccola redazione multimediale che consente ai piccoli pazienti di raccontare tramite parole e immagini la propria esperienza all’interno del reparto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”