Sanità 10 Aprile 2018 10:22

Bologna, Sant’Orsola: in quattro ricoverati per dengue dopo vacanza alle Maldive

Due adulti e due bambini hanno contratto il virus dengue dopo un soggiorno alle isole Maldive e sono stati ricoverati Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
Come riporta Repubblica.it, la febbre dengue è trasmessa da zanzare del genere Aedes: si manifesta con febbre, cefalea, dolore muscolare e articolare, e fenomeni esantematici simili al morbillo. I due adulti sono ricoverati nell’Unità operativa di Malattie infettive, mentre i due minori sono assistiti presso l’Unità operativa di Pediatria d’urgenza. Il policlinico precisa che «tutti sono sotto monitoraggio clinico-laboratoristico, presentano buone condizioni generali e allo stato attuale non destano particolari preoccupazioni».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...