Sanità 9 Maggio 2019 12:43

Bergamo, partnership tra Sofar e il parco Kilometro rosso nel segno dell’innovazione farmaceutica

Martedì 14 maggio, alle ore 12.00 presso la sala 2.0 del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso (via Stezzano, 87) a Bergamo, sarà presentata alla stampa la partnership tra SOFAR, affermata realtà lombarda specializzata in prodotti farmaceutici, integratori alimentari e dispositivi medici di alta qualità, e il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo che porterà alla costituzione di un innovativo laboratorio di ricerca.

Sarà illustrata anche la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Sofar e realizzata con la collaborazione di Sport Senza Frontiere onlus: “Sporty&Healthy”, finalizzata all’inclusione sociale attraverso lo sport di bambini e ragazzi della provincia di Bergamo che vivono in situazioni di disagio socio-economico.

Alla conferenza stampa, moderata da Susanna Pesenti, giornalista del quotidiano L’Eco Di Bergamo, parteciperanno:

Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo

Andrea Biffi, CEO SOFAR

Salvatore Majorana, Direttore Kilometro Rosso

Alessandro Tappa, Presidente di Sport Senza Frontiere onlus

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...