Sanità 18 Luglio 2017 12:27

Assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. Il Decreto della Regione

La Regione Lazio garantisce l’assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. L’obiettivo è quello di garantire nel 2018 sostegno e assistenza domiciliare integrata e qualificata a oltre 30mila soggetti over 65, pari al 2.5% della popolazione interessata.

La presenza di una persona anziana che ha bisogno di cure, assistenza e supporto crea spesso apprensione e malessere all’interno delle famiglie, che spesso non possono occuparsene in prima persona per esigenze lavorative e personali. La popolazione con più di 65 anni nel Lazio è pari a oltre un milione e 200mila persone.

Dai prossimi mesi, grazie a un nuovo decreto, la Regione Lazio continuerà ad intervenire concretamente su quella che è una delle criticità del nostro servizio sanitario. Questo si tradurrà in un’assistenza migliore ma anche in una maggior tranquillità per i pazienti e per i loro cari.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio