Prevenzione 24 Luglio 2025 12:02

Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia offre consulenza via e-mail per accompagnare le donne nella menopausa, con ascolto e informazioni autorevoli
Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

Valorizzare la menopausa come fase fisiologica della vita femminile, con un focus su informazione, prevenzione e supporto. È questo l’obiettivo di un’iniziatica promossa da Sigo ( la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) in occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, che si celebra oggi (24 luglio). All’interno del programma “Estate in Salute”, Sigo attiva un help desk nazionale gratuito, accessibile all’indirizzo comunicazione@sigo.it, per offrire consulenza diretta da parte di ginecologi esperti. L’obiettivo è fornire risposte chiare a dubbi e preoccupazioni, con una comunicazione accessibile e rispettosa.

Prevenzione e cultura del dialogo

“Con questa iniziativa – spiega il prof. Vito Trojano, presidente di Sigo – vogliamo creare uno spazio di ascolto che permetta alle donne di affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, sfatando falsi miti”. Grazie allo help desk, ogni donna può accedere gratuitamente a un supporto diretto da specialisti.  La Giornata Nazionale della Ginecologia rappresenta un’occasione importante per riaffermare l’impegno di Sigo nella promozione della prevenzione, del dialogo medico-paziente e nella diffusione di una cultura della salute della donna. L’iniziativa mira a fornire strumenti concreti per gestire la menopausa in modo informato e sereno.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.