Prevenzione 24 Luglio 2025 12:02

Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia offre consulenza via e-mail per accompagnare le donne nella menopausa, con ascolto e informazioni autorevoli
Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

Valorizzare la menopausa come fase fisiologica della vita femminile, con un focus su informazione, prevenzione e supporto. È questo l’obiettivo di un’iniziatica promossa da Sigo ( la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) in occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, che si celebra oggi (24 luglio). All’interno del programma “Estate in Salute”, Sigo attiva un help desk nazionale gratuito, accessibile all’indirizzo comunicazione@sigo.it, per offrire consulenza diretta da parte di ginecologi esperti. L’obiettivo è fornire risposte chiare a dubbi e preoccupazioni, con una comunicazione accessibile e rispettosa.

Prevenzione e cultura del dialogo

“Con questa iniziativa – spiega il prof. Vito Trojano, presidente di Sigo – vogliamo creare uno spazio di ascolto che permetta alle donne di affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, sfatando falsi miti”. Grazie allo help desk, ogni donna può accedere gratuitamente a un supporto diretto da specialisti.  La Giornata Nazionale della Ginecologia rappresenta un’occasione importante per riaffermare l’impegno di Sigo nella promozione della prevenzione, del dialogo medico-paziente e nella diffusione di una cultura della salute della donna. L’iniziativa mira a fornire strumenti concreti per gestire la menopausa in modo informato e sereno.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio