Prevenzione 24 Luglio 2025 12:02

Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia offre consulenza via e-mail per accompagnare le donne nella menopausa, con ascolto e informazioni autorevoli
Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

Valorizzare la menopausa come fase fisiologica della vita femminile, con un focus su informazione, prevenzione e supporto. È questo l’obiettivo di un’iniziatica promossa da Sigo ( la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) in occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, che si celebra oggi (24 luglio). All’interno del programma “Estate in Salute”, Sigo attiva un help desk nazionale gratuito, accessibile all’indirizzo comunicazione@sigo.it, per offrire consulenza diretta da parte di ginecologi esperti. L’obiettivo è fornire risposte chiare a dubbi e preoccupazioni, con una comunicazione accessibile e rispettosa.

Prevenzione e cultura del dialogo

“Con questa iniziativa – spiega il prof. Vito Trojano, presidente di Sigo – vogliamo creare uno spazio di ascolto che permetta alle donne di affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, sfatando falsi miti”. Grazie allo help desk, ogni donna può accedere gratuitamente a un supporto diretto da specialisti.  La Giornata Nazionale della Ginecologia rappresenta un’occasione importante per riaffermare l’impegno di Sigo nella promozione della prevenzione, del dialogo medico-paziente e nella diffusione di una cultura della salute della donna. L’iniziativa mira a fornire strumenti concreti per gestire la menopausa in modo informato e sereno.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.