Prevenzione 12 Giugno 2025 14:51

Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.
Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Conto alla rovescia per la “Giornata di Prevenzione e Informazione sul Melanoma e Tumori Cutanei 2025”. Si terrà giovedì 19 giugno dalle ore 9 alle ore 13, a Villa Pamphili, a Roma, presso il Centro Sociale “Bel Respiro” l’Associazione APaIM Associazione Pazienti Italia con Melanoma in collaborazione con l’IDI IRCCS – Istituto Dermopatico dell’Immacolata, con il patrocinio del Comune di Roma del XII Municipio. Grazie alla preziosa collaborazione del noto Istituto Romano, gli Specialisti “scenderanno” in campo per effettuare lo screening della pelle a tutti coloro che si prenoteranno. Sarà possibile effettuare una visita dermatologica (controllo nevi-macchie solari ecc) gratuita. Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.

Una Giornata di promozione della cultura della prevenzione

“Abbiamo stimato – ricorda la dott. Monica Forchetta, Presidente APaIM –  che durante l’evento verranno effettuati circa 150 screening della pelle.  Per coloro che non riusciranno a prenotarsi l’invito è comunque a partecipare all’evento in quanto in caso di rinuncia è possibile riassegnare lo slot precedentemente prenotato.  E’ importante partecipare comunque all’evento in quanto i nostri Specialisti daranno consigli utili per una corretta esposizione al sole”. Quest’anno a sostenere l’iniziativa saranno presenti i dermatologi dell’IDI IRRCS. “L’IDI IRCCS  – ricorda il Consigliere Delegato dell’IDI IRCCS, Dott. Alessandro Zurzolo – è da sempre impegnato nella promozione della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce delle patologie cutanee. Partecipiamo pertanto con piacere a questa Giornata di Prevenzione e Informazione sul Melanoma e i Tumori Cutanei. Ringrazio l’Associazione APaIM per aver voluto questa iniziativa e il Municipio XII per il patrocinio concesso. La collaborazione tra enti, istituzioni e professionisti sanitari è fondamentale per costruire una rete efficace di tutela della salute pubblica. Ci auguriamo che l’iniziativa possa contribuire ad accrescere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione dermatologica e che siano in molti a cogliere questa opportunità gratuita di screening offerta dai nostri specialisti”.

Il plauso delle Istituzioni

Consensi all’iniziativa giungono anche dal mondo delle istituzioni: “Siamo sempre molto contenti di patrocinare simili iniziative – dichiara il Presidente del Municipio XII Elio Tomassetti – in quanto rispondenti alle nostre politiche sociali e di attenzione ai bisogni dei cittadini, in un’ottica di erogazione di servizi sempre più efficaci. La prevenzione rientra tra gli strumenti più concreti di salvaguardia della salute pubblica, sosteniamo con forza l’evento, e ci auguriamo che la cittadinanza partecipi numerosa”. Sulla Stessa linea il Dott. Alessandro Alongi: “Come Presidente della Commissione Politiche Sociali e della Salute del Municipio XII – considero fondamentali le iniziative di prevenzione e informazione rivolte alla cittadinanza, soprattutto quando si parla di patologie gravi ma evitabili come il melanoma. L’accesso gratuito agli screening dermatologici rappresenta un esempio concreto di sanità di prossimità, che porta la salute tra le persone, nei luoghi della quotidianità. Ringrazio l’Associazione APaIM e l’Istituto IDI per il loro impegno e auspico una grande partecipazione da parte dei cittadini”, conclude.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...