Lavoro e Professioni 19 Marzo 2018 18:06

Il medico ha diritto al pagamento dei certificati emessi ai fini INAIL?

Recentemente il Ministero della salute (prot. 661-P dell’8/2/18) ha confermato il diritto dei medici di medicina genarle e di pronto soccorso che redigono i certificati ai fini Inail di percepire il relativo compenso per questa attività, poiché l’Ente aveva posto dubbi sulle modalità a seguito dell’approvazione dell’art. 21 del d.lgs. 151/05.

Trattandosi di prestazioni sanitarie estranee ai Lea ma, comunque, propedeutiche alla corresponsione dell’indennizzo di pertinenza dell’Inail, il Ministero ha precisato che non si ravvisano, “ragioni ostative a che l’ INAIL possa continuare a corrispondere un compenso ai medici certificatori, secondo le condizioni e le modalità, nonché l’entità, che lo stesso Istituto ritenga congruo, trattandosi, come rilevato da codesto Ministero, di esigenze legate a problemi gestionali/organizzativi”.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”