Sanità 30 Maggio 2017 11:39

A Macerata è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso

Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata è stato ampliato, riorganizzato e rinnovato anche grazie a impianti e tecnologie di ultima generazione. La struttura, costata circa 3 milioni di euro, comprende il pronto soccorso, la medicina di urgenza e la radiologia di urgenza. «Un giorno di festa – ha commentato il presidente della Regione Luca Ceriscioli -perché si porta a termine un intervento molto atteso. Si lavora per dare risposte concrete. Inauguriamo strutture che funzionano in spazi soddisfacenti e rispondenti alle esigenze del cittadino. Questo percorso è senza fine perché apre sempre nuove prospettive di miglioramento anche quando si pensa a nuove strutture. In ogni caso fino all’ultimo giorno di funzionamento, le strutture sanitarie esistenti, devono essere in grado di dare le migliori risposte ai cittadini. Il pronto soccorso ha una centralità di sistema in stretta relazione con i reparti e il territorio. Tutto è correlato ma non finisce qui, dobbiamo continuare a migliorare».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...