Sanità 28 Marzo 2017 13:29

Ludopatia. Bando da 2 milioni per i Comuni. Ass. Beccalossi: «Una piaga sociale»

«Mentre assistiamo all’ennesimo tragico episodio di cronaca che ha come sfondo i debiti derivanti dal gioco d’azzardo, Regione Lombardia continua il suo impegno per combattere questa piaga sociale con azioni di sensibilizzazione e dando ai Comuni la possibilità di applicare la nostra legge. A questo proposito, ho inviato oggi a tutti i sindaci lombardi una nuova lettera per ricordare loro che c’è tempo fino al 14 aprile per partecipare al nuovo Bando con il quale mettiamo a disposizione altri 2 milioni di euro». È quanto dichiara in una nota Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana, in relazione all’arresto per tentato omicidio di un cittadino cinese che avrebbe aggredito un connazionale a causa di una lite per debiti di gioco legati alle slot machine.

«Non passa giorno – spiega la Beccalossi – senza che si registrino notizie legate a questa piaga sociale, che ha assunto le dimensioni di una vera e propria emergenza per la sicurezza. Oltre all’azione delle forze dell’ordine serve anche una vera propria battaglia di prevenzione. Chiedo ancora una volta ai sindaci di applicare la legge regionale e utilizzare tutti gli strumenti in loro possesso, dalle ordinanze, ai controlli e alle sanzioni per poter mettere un freno al fenomeno».

«La nostra lotta contro la droga del terzo millennio – conclude Viviana Beccalossi – prosegue senza sosta e a tutti i livelli. Mi auguro quindi che ancora una volta la risposta dei Comuni lombardi e dello straordinario mondo del volontariato, delle scuole, delle parrocchie e dell’associazionismo sia all’altezza di una Regione che ha dimostrato nei fatti di combattere la ludopatia con tutti i mezzi consentiti».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...