Sanità 28 Dicembre 2022 17:05

Lorenzin: «Fondo sanitario sia all’altezza degli altri paesi europei»

La senatrice del PD Beatrice Lorenzin parla della sanità del futuro e di quello di cui abbiamo bisogno per affrontare e superare le nuove sfide

«Saremo pronti alle sfide che abbiamo di fronte se saremo capaci, anche dopo la fase acuta del Covid, di capire che la sanità è un elemento di sicurezza per l’Italia, sia da punto di vista sociale che economico». A parlare al microfono di Sanità Informazione è la senatrice Beatrice Lorenzin (PD), intervistata nell’ambito del convegno «Virus? Niente paura! Covid e tutela dei pazienti fragili». «È necessario mantenere il finanziamento del fondo sanitario all’altezza degli altri paesi europei e con queste risorse finanziare strutturalmente il personale sanitario e l’infrastrutture, ma soprattutto l’accesso dei pazienti alle terapie in tutta l’Italia a prescindere dal luogo dove si vive», sottolinea.

Lorenzin: «Importante continuare a investire in una sanità più moderna»

«C’è molto bisogno di attenzione all’organizzazione, alla programmazione sanitaria sui territori, all’utilizzo di nuove tecnologie», dice Lorenzin. «Insomma è importante continuare a investire in una sanità più moderna che sappia metterci al riparo dai virus vecchi e nuovi e allo stesso tempo di curare una popolazione fortunatamente sempre più anziana ma che ha sempre più bisogno di salute».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – 29 luglio 2025 ore 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...