Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016 13:16

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Nasce Tako Dojo, un serious game pensato e realizzato per i giovani diabetici. Il gioco, presentato a Milano al Forum dell’innovazione per la Salute, è stato ideato da Grifo multimedia ed è dedicato all’empowerment del giovane diabetico che  attraverso il divertimento prende consapevolezza di sé e del controllo delle proprie scelte alimentari.  Il gioco rappresenta un utile supporto per i ragazzi aiutandoli a tenere sotto controllo il livello di glicemia nel sangue e insegnandogli un corretto stile alimentare.

https://www.youtube.com/watch?v=dXD2Nd_oX9c

Tako Dojo è il serious game ambientato in un mondo di fantasia ispirato alla tradizione e cultura giapponese.  Gli abitanti di questo mondo sono i piccoli Tako, ossia polipetti, che si allenano in speciali palestre Dojo: luogo () dove si segue la via (), o anche luogo per la ricerca della via, per apprendere le tecniche per governare i livelli di Energia-G (ovvero la glicemia). Attraverso il gioco è possibile, infatti, fornire conoscenze utili a comprendere la malattia e i protocolli di cura, e stimolare comportamenti virtuosi per gestire in modo autonomo la malattia con una corretta alimentazione, esercizio fisico, controllo glicemico e terapia insulinica. Ma il gioco trova grande approvazione per il suo obiettivo sociale: superare le distanze e i rischi di isolamento attraverso la creazione di una community tra pazienti, amici, parenti ed equipe medica.

Il gioco è accessibile a tutti, basta registrarsi e si può giocare a Tako Dojo dal proprio computer sul sito www.takodojo.com o su Facebook, oppure scaricando l’App Tako Dojo per sistemi iOS o Android dall’Apple Store o Google Play.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...