Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2023 12:55

Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT
Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

E’ stato siglato, dopo il passaggio nei rispettivi organismi nazionali, l’accordo tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e il Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi. Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT, in particolare il reclutamento di 60 psicologi per attività di prevenzione primaria e terziaria, che vanno ad aggiungersi ai professionisti che operano già nelle sedi locali della LILT, e una collaborazione tra LILT e CNOP per promuovere una maggiore presenza di competenze psicologiche in campo oncologico ed una valorizzazione degli aspetti psicologici nell’assistenza alle persone in questo ambito.

La LILT, riconosciuta quale ente pubblico nel campo della salute, è impegnata su tutto il territorio nazionale per attività di promozione e diffusione della cultura della prevenzione oncologica come metodo di vita ed in questo ambito riconosce il valore e l’importanza degli aspetti psicologici.

“Il potenziamento delle attività psicologiche in oncologia da parte della LILT è un importante segnale che apprezziamo, così come la volontà di lavorare ad un più adeguato riconoscimento degli aspetti psicologici nella prevenzione e assistenza alle persone con malattie oncologiche”, ha sottolineato il presidente Lazzari, che aggiunge: “Ancora in Italia solo una persona su cinque riceve un aiuto psicologico nelle malattie oncologiche e quindi c’è bisogno di lavorare per migliorare le cose”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...