Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022 10:39

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione?

I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a stipulare a proprie spese almeno la polizza di Colpa Grave esattamente come previsto per tutti gli altri medici strutturati. Effettuare delle sostituzioni, invece, è considerata a tutti gli effetti attività libero professionale, indipendentemente dal numero. Una polizza di sola Colpa Grave non sarà più sufficiente, ma sarà necessaria una polizza di RC Professionale che andrà a coprire l’attività di medico specializzando e l’attività svolta in libera professione. Per venire incontro agli specializzandi che si trovano nella condizione di svolgere sostituzioni di guardia medica o di medici generici o anche a svolgere attività di volontariato, alcune Compagnie Assicurative hanno previsto un’estensione alla polizza di Colpa Grave, inserendo anche la RC Professionale, cioè la garanzia che copre colpa lieve e grave quando si esercita in libera professione e si ha un rapporto contrattuale diretto con il paziente. È sempre necessario, quindi, leggere attentamente le condizioni di polizza e rivolgersi agli esperti del settore che sapranno consigliare la soluzione più consona alle proprie esigenze assicurative e professionali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio