Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022 11:19

Sono un nefrologo e sto per andare in pensione. Cosa devo fare con la polizza di colpa grave, va inviata la disdetta?

Partendo dal presupposto che bisogna sempre verificare cosa dicono le condizioni della propria polizza, nella maggior parte dei casi, dal momento in cui si va in quiescenza decadono i presupposti del rischio. Per la maggioranza delle Compagnie non è necessario l’invio di una vera e propria disdetta, ma si deve comunicare tempestivamente alla Società la cessazione dell’attività professionale.

Il rinnovo continuativo della polizza negli anni precedenti non garantisce di stare tranquilli per gli anni a venire perché potrà esserci la possibilità di una richiesta di risarcimento danni postuma. È per questo che è assolutamente necessario provvedere alla regolazione del relativo premio per l’attivazione della garanzia di Ultrattività, un importo da saldare in un’unica soluzione che corrisponde a un multiplo del premio annuale della polizza in essere.

Diventa, quindi, importantissimo affidarsi ad intermediari assicurativi che propongano soluzioni di polizza che prevedano l’Ultrattività (o Postuma decennale) e la garanzia a favore degli eredi tra le garanzie attivabili.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano