Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022 15:57

Sono un medico generale ex dipendente di ospedale, iniziando l’attività come medico di base, posso mantenere la polizza di colpa grave in quanto convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale?

Il medico di famiglia è, senza dubbio, un’enorme risorsa che il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione dei cittadini. Il medico di famiglia, però, non è un dipendente dell’ASL, ma un libero professionista che ha un contratto di lavoro continuo e coordinato con l’ASL di zona. Per essere tutelato da eventuali richieste di risarcimento avanzate da terzi, di cui il professionista è tenuto a pagare quando civilmente responsabile per propria colpa (lieve o grave) per danni involontariamente cagionati per negligenza o imperizia nell’esercizio dell’attività dichiarata in polizza ai pazienti, la polizza da stipulare è quella di Responsabilità Civile come Libero Professionista. La copertura assicurativa tutela il medico generale per responsabilità derivante da colpa grave con sentenza passata in giudicato da parte della Corte dei Conti solo nel momento in cui riceva una richiesta di risarcimento collegata all’attività come dipendente o medico convenzionato di struttura, clinica o istituto che fa capo al SSN. Le soluzioni che offre il mercato sono molteplici ed è sempre bene richiedere una consulenza personalizzata in base alla propria attività.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...