Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023 15:10

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie.

Ormai da molto tempo è uso comune nelle polizze RCT professionali l’utilizzo del regime denominato di claims made che fa sì che sia il sinistro che la richiesta di risarcimento debbano avvenire nel periodo di vigenza della polizza.

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è fondamentale importanza valutare un adeguato periodo di retroattività per evitare l’assenza di continuità nella copertura.

Ecco perché, con riferimento alla Legge n. 24 dell’8 Marzo 2017 che prevede una retroattività minima di 10 anni, gli esperti del settore invitano ad acquisire un’opzione che consenta di usufruire di un periodo di retroattività consono ad offrire un’adeguata copertura degli anni pregressi di attività, prendendo nota del fatto che la stipula di un contratto di assicurazione privo del periodo di retroattività è opportuna solo ed

esclusivamente per le ipotesi di Assicurato al primo anno di attività, non avendo – lo stesso – alcun interesse ad assicurare proprie condotte per gli anni precedenti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...