Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021 12:37

Sono stato assolto in un procedimento penale piuttosto travagliato, sul web circolano ancora molte notizie. È vero che ora dovrebbero essere cancellate in automatico?

In linea di principio è sempre possibile attivare in questi casi la tutela del diritto all’oblio sancita dall’art. 17 del GDPR, ma recentemente tale tutela è stata rafforzata con la riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. riforma Cartabia) che ha stabilito che il decreto di archiviazione e le sentenze  di assoluzione o di non luogo a procedere costituiscono un titolo per la richiesta di deindicizzazione al motore di richiesta che in tali casi deve provvedere senza alcuna valutazione di merito sulla casistica o sul tempo trascorso. Nei prossimi mesi verranno pubblicati i decreti legislativi oggetto della delega governativa che declineranno meglio le modalità di richiesta, ma è ragionevole ritenere che questa tipologia di domande sarà  di più breve e facile soluzione sin da subito.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano