Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022 14:47

Quando sarà approvata la transazione tra lo stato e gli specialisti ’78-‘06?

Da molti anni ormai si parla di una possibile soluzione legislativa che contemperi il risparmio economico dello Stato, con il diritto dei medici ad essere finalmente risarciti. Le numerose azioni legali in corso sono indubbiamente un costo non solo in termini di risarcimenti attribuiti, ma anche di spese legali e giudiziarie per lo Stato, e l’obbiettivo delle transazioni è proprio quello di andare ad abbattere questi costi. L’ultima proposta in ordine di tempo è stata quella della senatrice la Senatrice Rizzotti che ha presentato a maggio del 2020 due disegni di legge (per i medici 93/06 il n. 1802 per i medici 78/91 il n. 1803) che al momento non sono stati calendarizzati per la discussione. Trattandosi di tempistiche legate all’agenda delle istituzioni politiche al momento è difficile avere un’idea delle tempistiche, ma certamente il risparmio economico che queste transazioni potrebbero produrre non potrà essere ignorato ancora a lungo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...