Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016 12:34

Mobbing: quando si configura?

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 ha stabilito che per configurare la condotta lesiva da mobbing nel rapporto di pubblico impiego si deve accertare la presenza di tutti i seguenti elementi:

  1. a) molteplicità e globalità di comportamenti a carattere persecutorio;
  2. b) evento lesivo della salute psicofisica;
  3. c) nesso eziologico tra la condotta del datore e la lesione dell’integrità psicofisica del lavoratore;
  4. d) prova dell’elemento soggettivo, cioè dell’intento persecutorio unificante i singoli fatti lesivi.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...