Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021 13:46

Mi sono specializzato in idrologia medica nel 1998 senza aver percepito alcuna somma durante la specializzazione, posso fare una causa per richiedere le somme?

Da quanto indicato la sua specializzazione si è svolta dopo l’approvazione del d.lgs.  257/91 che indicava le specializzazioni riconosciute che avevano diritto alla borsa di studio. Con successivi decreti sono state integrate ulteriori specializzazioni, inoltre in base all’art 4 del d lgs 368/99 i diplomi, certificati e altri titoli di medico chirurgo specialista, comuni a due o più Stati membri e rilasciati ai cittadini degli Stati membri da altri Stati membri sono riconosciuti con gli stessi effetti dei diplomi di specializzazione rilasciati in Italia per l’accesso all’attività di medico chirurgo specialista, dipendente libero professionista.

La specializzazione di idrologia medica non rientra in alcuna di queste casistiche quindi in linea generale non potrebbe fare l’azione legale, perché la mancata borsa di studio è legata al riconoscimento. Ciò posto, è sempre opportuno verificare con un consulente specializzato per valutare nel concreto la sua posizione perché potrebbero esserci elementi ulteriori a supporto di una potenziale causa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione