Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021 09:49

Medicina interna, ad Anthony Fauci il premio Fadoi 2021. «Medici italiani un esempio nel mondo»

«In questo periodo molto difficile – ha precisato il presidente Fadoi Manfellotto - abbiamo sempre trovato nelle parole e negli articoli del Dottor Fauci uno spunto fondamentale per la nostra attività clinica». Il Consigliere medico della Casa Bianca terrà una lectio magistralis al prossimo Congresso Fadoi
Medicina interna, ad Anthony Fauci il premio Fadoi 2021. «Medici italiani un esempio nel mondo»

«L’Italia è stata uno dei Paesi colpiti più severamente dal Covid-19 e dal vostro Paese abbiamo imparato molto, acquisito dati e analisi preziose. Ora siete diventati un esempio per il mondo così come il lavoro dei vostri medici e di tutto il personale sanitario». Con queste parole il Consigliere medico della Presidenza degli Stati Uniti Anthony Fauci ha ritirato il premio Internal Medicine Research Award 2021 della Fadoi, la Società scientifica dei medici internisti. La premiazione si è svolta ieri presso la residenza dell’ambasciatrice d’Italia Mariangela Zappia a Washington.

«Il nostro premio consiste in un antico astrolabio: questo è un simbolo, caro ai nostri medici, che sanno sempre trovare la strada giusta – ha spiegato il presidente Fadoi, Dario Manfellotto -. In questo periodo molto difficile – ha precisato – durante il quale spesso sono mancati riferimenti scientifici e/o linee guida, abbiamo sempre trovato nelle parole e negli articoli del Dottor Fauci uno spunto fondamentale per la nostra attività clinica. Per questo abbiamo voluto assegnare a lui il premio Medicina Interna».

Fauci ha svolto un lungo periodo di formazione e lavoro anche in Medicina Interna a New York. In occasione del congresso nazionale della Fadoi, che si svolgerà dal 2 al 4 ottobre a Firenze, terrà una lectio magistralis.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Emergenza Covid-19 negli USA, Anthony Fauci rischia il licenziamento. L’appello di Ippolito (Spallanzani): «Sarebbe un disastro»
Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, scrive alle istituzioni. Secondo la stampa, Fauci rischia di essere estromesso dal Presidente Trump dalla task force incaricata di gestire l’emergenza Covid-19 negli USA
Medicina interna, Dario Manfellotto è il nuovo presidente Fadoi
Parla il nuovo presidente della Federazione delle Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti Fadoi per il triennio 2020-2022: «L'obiettivo è porre la medicina interna al centro del sistema sanitario, come vero baricentro dell’Ospedale. L’internista è il direttore d’orchestra, uno specialista della complessità che favorisce l’integrazione e il coordinamento tra le varie specialità»
Pronto Soccorso, la proposta della Simedet: «Medici internisti svolgano sei mesi di formazione in medicina d’urgenza»
Secondo il vicepresidente della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Manuel Monti, per far fronte alla carenza di personale nei Pronto soccorso servirebbe anche «la trasformazione, a costo zero, dei contratti dal tempo determinato all’indeterminato per i medici dell’emergenza territoriale con almeno 32 mesi di servizio»
Congresso Simi, sì a una medicina tecnologicamente avanzata mantenendo il ragionamento clinico
Medici internisti a confronto nella capitale: parte il 118° Congresso Nazionale della Società italiana di medicina interna
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio