Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021 11:22

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito?

Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato è possibile proporre un ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Ovviamente sarà necessario produrre elementi a supporto di tale contestazione e trattandosi di prova informatica potrebbero essere molto complessi da reperire.

In ogni caso le ricordiamo che qualunque sia la motivazione di un eventuale ricorso i tempi sono molto brevi: 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Dunque, anche solo al fine di valutare le possibilità di successo è essenziale rivolgersi tempestivamente ad un legale specializzato, perché trascorsi i termini previsti dalla legge non sarà possibile effettuare alcun tipo di contestazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano