Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2023 15:43

Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

Il 20 febbraio si celebra la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: «Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme»
Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

«Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme». È questo il messaggio che il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella, vuole lanciare in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, che si celebra il 20 febbraio. «Lo slogan scelto quest’anno per celebrare gli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari che lavorano nel nostro paese è ‘Insieme per garantire la salute di tutti’. Da un lato vogliamo infatti esprimere la nostra riconoscenza e ammirazione per la professionalità, la dedizione e il coraggio del personale sanitario, un esempio a cui ispirarci, dall’altro lato vogliamo ribadire il nostro pieno appoggio e sostegno alle più che lecite istanze relative alle attuali e difficili condizioni in cui lavorano».

Consulcesi Club: le migliori soluzioni per i professionisti sanitari

Formazione online con oltre 300 Corsi ECM online, Consulenza legale; Servizi assicurativi; News e Approfondimenti medico-scientifici; Convenzioni esclusive. Attiva Consulcesi Club e usufruisci di tutti i vantaggi.

«Insieme» è dunque un ringraziamento e la promessa di continuare a stare al loro fianco con tutti gli strumenti a disposizione di una realtà che è da sempre al servizio di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari. «Proteggere e sostenere i nostri il personale sanitario insieme, significa anche proteggere e difendere la salute di tutta la popolazione italiana. Sono gli operatori sanitari i custodi del nostro presente e del nostro futuro».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...