Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022 13:03

Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti

La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti

La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari. In particolare, gli iscritti che si trovano in difficoltà economiche possono chiedere un aiuto all’Enpam per quanto riguarda:

  • le spese di interventi chirurgici, anche se sono stati fatti all’estero, e le spese accessorie che non siano state rimborsate a qualsiasi altro titolo;
  • le malattie che hanno richiesto cure sanitarie o fisioterapiche non a carico del Servizio sanitario nazionale;
  • le spese di assistenza per anziani, malati non autosufficienti e portatori di handicap che fanno parte del nucleo familiare;
  • le spese sostenute dal nucleo familiare per la malattia o il decesso dell’iscritto/a entro i dodici mesi successivi all’evento;
  • le spese funerarie per il decesso di un familiare convivente;
  • le spese straordinarie per eventi imprevisti.

Chi può chiedere il sussidio

Questo sussidio può essere richiesto, oltre che da medici e odontoiatri in attività, anche dai pensionati con un’anzianità di iscrizione all’Albo precedente al pensionamento di almeno dieci anni, ma anche dagli studenti iscritti all’Enpam, e dal familiare titolare di una pensione indiretta o di reversibilità a carico dell’Enpam indicato dagli altri componenti della famiglia aventi diritto.

Requisiti per il sussidio

Per ottenere il sussidio, è necessario avere un reddito che non superi di 6 volte il trattamento minimo Inps. Questo limite è aumentato di 1/6 per ogni componente del nucleo, escluso chi fa la domanda. L’incremento raddoppia per ogni componente riconosciuto invalido all’80% (o con una percentuale più alta). Per determinare l’importo – come si legge sul sito della Fondazione – devono comunque essere dedotte dal reddito complessivo del nucleo familiare le spese eventualmente sostenute per i casi per cui è previsto il sussidio. Solo in casi eccezionali, per eventi particolarmente gravi, l’Enpam può concedere con un provvedimento motivato un aiuto economico indipendentemente del requisito del reddito e del limite massimo di rimborso previsto.

Importi e tempistiche

Il sussidio, che comunque non può mai superare gli 8.000 euro circa, viene concesso una volta all’anno.   Tuttavia, per particolari eventi che abbiano effetti duraturi nel tempo, la Fondazione può prevedere un ulteriore sussidio.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp
Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di professionisti. Lo dicono i sindacati, gli esperti di sanità, gli analisti del settore. E lo dicono i pensionamenti anticipati che crescono
di V.A.
Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista
Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
«Diritto alle cure a rischio senza personale», le richieste dei medici in piazza a Roma. E Schillaci convoca i sindacati
A Roma significativa adesione per la manifestazione dell’intersindacale medica convocata per denunciare le sempre più difficili condizioni di lavoro dei camici bianchi stretti tra turni massacranti e stipendi tra i più bassi d’Europa. Ben 8mila camici bianchi hanno lasciato il SSN tra il 2019 e il 2021
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...