Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020 19:27

Cimop in Conferenza Regioni, confermato sciopero il 24 gennaio

Contratto nella sanità privata, i vertici della Cimop ricevuti e ascoltati dalla Conferenza delle Regioni. De Rango: “Grata a Venturi e Icardi per la sensibilità”
Cimop in Conferenza Regioni, confermato sciopero il 24 gennaio

I vertici della Cimop (Confederazione Italia Medici Ospedalità Privata) sono stati ricevuti dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per affrontare il delicato tema del rinnovo contrattuale, dopo lo stop alle trattative dello scorso dicembre con le parti datoriali.

Presenti Sergio Venturi, assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna, e presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità; Luigi Genesio Icardi, assessore alla Salute della Regione Piemonte Coordinatore della Commissione Salute e il Segretario Generale della Cimop, dott.ssa Carmela De Rango.

“Sono estremamente grata a Venturi e Icardi per la sensibilità dimostrata in questo Incontro analitico – osserva la dott.ssa De Rango – segno della volontà delle Regioni di dare ascolto alle istanze della Cimop. Un gesto che merita da parte nostra rispetto e gratitudine, in un momento caratterizzato dalla fortissima tensione che si è snodata negli utimi mesi sul rinnovo del contratto. Come è noto, l’innalzamento della qualità delle cure è direttamente proporzionale ad una minore conflittualità creata anche da un approccio responsabile e multilivello. Un risultato che inevitabilmente passa dalla soluzione di una questione annosa come quella del rinnovo del contratto per i professionisti della sanità privata”.

Al contempo Cimop conferma lo sciopero di 24 ore per venerdì 24 gennaio con un presidio in Piazza Montecitorio a Roma. “Nonostante le parole del Ministro Speranza che si è detto fiducioso sulla firma del contratto della sanità privata, – aggiunge De Rango – mi preme ribadire che si tratta di una colonna fondamentale del sistema sanitario nazionale, composta da circa 14.000 medici che, a vario titolo, tutti i giorni affrontano le problematiche dei pazienti, svolgendo con dedizione e abnegazione il proprio compito. E’anche per un dovere intellettuale nei loro confronti che confermiamo lo sciopero del 24 gennaio, dal momento che la retromarcia di Aris e Aiop sulla firma del nuovo contratto, che si sarebbe dovuta materializzare lo scorso 20 dicembre dopo un lavoro durato tre anni, ha posto in secondo piano il contratto stesso preferendo mettere l’accento su problemi interni di Aiop che in questo modo penalizzano i lavoratori della sanità privata”.

Le parole dall’assessore Venturi: “Le Regioni si faranno parte diligente per una positiva conclusione della vicenda prendendo contatti con le Associazioni datoriali e il Ministero della Salute”.

 

Articoli correlati
Ospedalità privata, l’appello dei medici al prossimo Governo: «Non dimenticatevi di noi»
Quici (CIMO-FESMED): «Intollerabili le discriminazioni tra medici del pubblico e medici del privato convenzionato». De Rango (CIMOP): «Introdurre contratto quadro per sanare ingiustizia»
Federazione Cimo-Fesmed, entra Cimop. Un polo pubblico-privato da 18mila medici
Quici: «Una primizia in Italia per provare a rivoluzionare anche le modalità di rappresentanza e di rappresentatività della professione rispetto alle istituzioni». De Rango: «La nostra bussola? la difesa della professione medica e dei contratti»
Sanità privata, Cimop e Fp Cgil Medici scioperano per il mancato rinnovo del contratto con Aiop
In sciopero in piazza Montecitorio i sindacati della Sanità privata contro Aiop e il mancato rinnovo del contratto. Cimop e Fp Cgil Medici si scagliano contro la disuguaglianza economica e lavorativa creata dal sì di Aris e dal no di Aiop. Presente anche Fnomceo: «9mila medici a basso tasso di diritti»
Contratto sanità privata, accordo Campus Bio-medico e Cimop: «Così si investe nella serenità personale e professionale dei medici»
«La firma rappresenta la plastica raffigurazione di una sintesi non solo tecnica ma anche valoriale» spiega la dott.ssa Carmela De Rango, Segretario Nazionale della CIMOP
Sanità privata, Cimop: «Aris e Aiop come gatto e volpe. Del contratto non c’è traccia, scioperiamo»
Dopo la mancata conciliazione, Cimop annuncia un nuovo sciopero per il 16 settembre. De Rango: «Su Sanità privata, Aris e Aiop come il gatto e la volpe»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...