Lavoro e Professioni 28 Giugno 2022 11:16

Adempimenti fiscali, Enpam fa formazione per offrire maggiore assistenza agli iscritti

Corsi di aggiornamento ad hoc rivolti agli addetti OMCeO al supporto fiscale
Adempimenti fiscali, Enpam fa formazione per offrire maggiore assistenza agli iscritti

Sole, caldo e…dichiarazioni dei redditi. Giugno è un mese cruciale per i camici bianchi, in attività o in pensione, alle prese con le scadenze degli adempimenti fiscali. Nel mare magnum di informazioni, documentazioni e richieste, è più facile incappare in dubbi ed errori. Ma anche in questo frangente, i professionisti sanitari possono contare sul supporto e l’assistenza della Fondazione Enpam, anche da remoto. Vediamo in che modo.

L’assistenza Enpam sugli adempimenti fiscali

Come si legge sul sito della Fondazione, per gli iscritti è possibile contattare il servizio di accoglienza telefonica, oppure prendere appuntamento per andare di persona alla sede romana della Fondazione, oppure ancora contattare una delle sedi provinciali degli OMCeO, in cui poter ricevere assistenza e chiarimenti da parte del personale formato su temi previdenziali e assistenziali. I servizi di assistenza offerti sono suddivisi in servizi istituzionali (garantiti da tutti), attività di sportello e servizi online, questi ultimi attivati dalla quasi totalità degli Ordini provinciali, in cui è anche possibile prenotare una sessione di videoconsulenza con un funzionario Enpam. Nelle sedi aderenti è inoltre possibile espletare gli adempimenti previdenziali e assistenziali dell’Enpam.

La formazione ad hoc per gli addetti all’assistenza

Nell’ottica di fornire un’assistenza sempre più precisa, capillare e puntuale ai propri iscritti – si legge sul sito Enpam – la Fondazione ha organizzato un corso di formazione intensivo organizzato e tenuto dai propri esperti e rivolto agli addetti degli Ordini provinciali che si relazionano con gli iscritti. Il corso, che ha avuto luogo dal 20 al 22 giugno scorsi, ha visto l’adesione di 80 addetti dei vari Ordini provinciali, che hanno approfondito le loro competenze in materia di contribuzione di Quota A e Quota B, di riscatti, ricongiunzioni e ipotesi di pensione, oltre a sessioni speciali incentrate su temi come i servizi integrativi e gli adempimenti fiscali.

L’obiettivo dell’evento formativo – come dichiarato sul sito Enpam – è quello di garantire ai medici e agli odontoiatri il supporto di addetti sempre più preparati e aggiornati sui temi previdenziali e assistenziali. Al corso appena concluso ne seguirà uno ulteriore programmato dal 12 al 14 settembre.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Pensione di anzianità, come affrontarla serenamente con il ventaglio di opzioni Enpam
Dal trattamento misto alle maggiorazioni previste per chi resta in attività fino ai 70 anni, una guida per tutte le categorie
Pensione anticipata, le istruzioni di Enpam per i contribuenti di Quota A
Per i medici e gli odontoiatri che afferiscono alla Quota A è possibile andare in pensione anticipata tramite l’Enpam. Ma serve avere alcuni requisiti di base
di Chiara Stella Scarano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Sangue, venti anni di legge 219. Teofili (CNS): “Un modello pubblico e solidale che il mondo ci invidia”

Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risu...
di E.M.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...