Lavoro e Professioni 5 Novembre 2022 10:21

Lavoro in una struttura pubblica ma a breve inizierò ad esercitare in una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Fino allo scorso mese ho lavorato come anestesista presso una struttura pubblica, ma a breve inizierò ad esercitare presso una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Quando si affrontano tematiche che riguardano il settore assicurativo, bisogna sempre tenere presente l’insieme delle clausole che formano il contratto, le condizioni di polizza che variano a seconda della Compagnia Assicurativa. Ci sono alcune Compagnie che con un unico prodotto assicurativo coprono la colpa grave sia in ambito pubblico/convenzionato che privato e altre che, invece, hanno studiato dei prodotti ad hoc con condizioni particolari, e quindi anche premi differenti, che prevedono una disciplina specifica per tipologia di rischio. Per la Legge Gelli-Bianco, coloro che esercitano in una struttura sanitaria di tipo privato o pubblico, dovranno avere necessariamente una polizza che copra solo la colpa grave. L’assicurazione rc medico colpa grave è, quindi, un dato imprescindibile per operare in tale settore.

I prodotti sul mercato possono essere tanti e poco chiari, diventa quindi necessario affidarsi a consulenti specifici come quelli di Sanitassicura che possano accompagnare il professionista sanitario nella scelta della copertura più adatta alla propria attività.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...