Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022 12:38

Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto Anelli in occasione del Convegno “Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico” in corso a Roma - . Siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»
Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

Paola Labriola, la psichiatra di Bari accoltellata a morte da un suo paziente. Eleonora Cantamessa, investita – a Chiuduno (Bergamo) – dagli aggressori mentre soccorreva un uomo vittima di violenza. Roberta Zedda, dottoressa in servizio nella Guardia medica di Solarussa, nell’Oristanese, uccisa a coltellate all’interno dell’ambulatorio. Maria Monteduro, assassinata mentre svolgeva il suo servizio notturno nella sede di Arigliano, una delle frazioni di Gagliano del Capo, Lecce.

A ricordare loro e le altre donne medico vittime di violenza è stato questa mattina il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli.

Lo ha fatto in occasione del Convegno Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico, in corso a Roma.

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto, rivolgendosi alla platea, dopo aver ricordato il loro sacrificio – e siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»

«Attualmente, la maggior parte dei medici in attività sono donne – ha poi affermato –. Il Codice dovrà porre particolare attenzione alla tutela delle colleghe e dei colleghi e alla loro sicurezza sul lavoro».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano