Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022 12:22

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato?

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato, che sia post-laurea o in quiescenza, indipendentemente dalla sottoscrizione di un contratto di lavoro?

 Le condizioni di polizza variano a seconda della Compagnia assicurativa, ma solitamente si può asserire che:

– nel caso di un’attività di volontariato che sia post-laurea o correlata alla propria attività lavorativa, l’assicurato (colui che ha pagato nel corso dell’anno) che svolge attività volontaria (per esempio tirocinio volontario), nell’ambito del profilo professionale assicurato, è coperto se ha all’attivo una polizza come libero professionista.

– nel caso di un professionista in quiescenza, bisogna chiarire quale sia lo stato dello stesso perché la copertura “postuma” (ultrattività) nel caso del pensionato, vale solo in caso di cessazione completa dell’attività professionale. Pertanto, il pensionato che esercita, anche nel ruolo di volontario, non può avvalersi della copertura assicurativa in regime di ultrattività e dovrà stipulare una polizza per la libera professione ad hoc.

Contattare consulenti esperti rimane sempre la soluzione migliore per verificare i propri contratti assicurativi e svolgere in sicurezza la propria attività professionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.