Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022 10:39

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione?

I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a stipulare a proprie spese almeno la polizza di Colpa Grave esattamente come previsto per tutti gli altri medici strutturati. Effettuare delle sostituzioni, invece, è considerata a tutti gli effetti attività libero professionale, indipendentemente dal numero. Una polizza di sola Colpa Grave non sarà più sufficiente, ma sarà necessaria una polizza di RC Professionale che andrà a coprire l’attività di medico specializzando e l’attività svolta in libera professione. Per venire incontro agli specializzandi che si trovano nella condizione di svolgere sostituzioni di guardia medica o di medici generici o anche a svolgere attività di volontariato, alcune Compagnie Assicurative hanno previsto un’estensione alla polizza di Colpa Grave, inserendo anche la RC Professionale, cioè la garanzia che copre colpa lieve e grave quando si esercita in libera professione e si ha un rapporto contrattuale diretto con il paziente. È sempre necessario, quindi, leggere attentamente le condizioni di polizza e rivolgersi agli esperti del settore che sapranno consigliare la soluzione più consona alle proprie esigenze assicurative e professionali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano