Lavoro e Professioni 9 Luglio 2018 17:13

Sono un medico di base, posso avviare un’azione legale per recuperare le differenze economiche non ricevute anche se il mio corso è durato due anni?

I medici di base possono avviare un’azione legale in sede civile per ottenere le differenze di retribuzione rispetto agli specialisti, il recupero della tassazione IRPEF non dovuta, i contributi nonché le spese assicurative. La durata del corso (due o tre anni) ai fini della domanda non è rilevante, è invece essenziale  che si tratti del Corso di formazione specialistica in medicina generale e che l’immatricolazione sia avvenuta a partire dal 1993. Ovviamente il risarcimento sarà parametrato all’effettiva durata del corso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo