Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022 12:44

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie.

Ormai da molto tempo è uso comune nelle polizze RCT professionali l’utilizzo del regime denominato di claims made che fa sì che sia il sinistro che la richiesta di risarcimento debbano avvenire nel periodo di vigenza della polizza.

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è fondamentale importanza valutare un adeguato periodo di retroattività per evitare l’assenza di continuità nella copertura.

Ecco perché, con riferimento alla Legge n. 24 dell’8 Marzo 2017 che prevede una retroattività minima di 10 anni, gli esperti del settore invitano ad acquisire un’opzione che consenta di usufruire di un periodo di retroattività consono ad offrire un’adeguata copertura degli anni pregressi di attività, prendendo nota del fatto che la stipula di un contratto di assicurazione privo del periodo di retroattività è opportuna solo ed

esclusivamente per le ipotesi di Assicurato al primo anno di attività, non avendo – lo stesso – alcun interesse ad assicurare proprie condotte per gli anni precedenti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...