Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023 15:10

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie.

Ormai da molto tempo è uso comune nelle polizze RCT professionali l’utilizzo del regime denominato di claims made che fa sì che sia il sinistro che la richiesta di risarcimento debbano avvenire nel periodo di vigenza della polizza.

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è fondamentale importanza valutare un adeguato periodo di retroattività per evitare l’assenza di continuità nella copertura.

Ecco perché, con riferimento alla Legge n. 24 dell’8 Marzo 2017 che prevede una retroattività minima di 10 anni, gli esperti del settore invitano ad acquisire un’opzione che consenta di usufruire di un periodo di retroattività consono ad offrire un’adeguata copertura degli anni pregressi di attività, prendendo nota del fatto che la stipula di un contratto di assicurazione privo del periodo di retroattività è opportuna solo ed

esclusivamente per le ipotesi di Assicurato al primo anno di attività, non avendo – lo stesso – alcun interesse ad assicurare proprie condotte per gli anni precedenti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”