Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021 12:37

Sono stato assolto in un procedimento penale piuttosto travagliato, sul web circolano ancora molte notizie. È vero che ora dovrebbero essere cancellate in automatico?

In linea di principio è sempre possibile attivare in questi casi la tutela del diritto all’oblio sancita dall’art. 17 del GDPR, ma recentemente tale tutela è stata rafforzata con la riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. riforma Cartabia) che ha stabilito che il decreto di archiviazione e le sentenze  di assoluzione o di non luogo a procedere costituiscono un titolo per la richiesta di deindicizzazione al motore di richiesta che in tali casi deve provvedere senza alcuna valutazione di merito sulla casistica o sul tempo trascorso. Nei prossimi mesi verranno pubblicati i decreti legislativi oggetto della delega governativa che declineranno meglio le modalità di richiesta, ma è ragionevole ritenere che questa tipologia di domande sarà  di più breve e facile soluzione sin da subito.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...