Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020 10:30

Sono dirigente medico e ho svolto diverse ore di straordinario, posso chiedere la remunerazione per il surplus orario?

Sono dirigente medico e nell’ultimo mese ho svolto diverse ore di straordinario rispetto al mio orario di lavoro, posso reclamare una remunerazione per il surplus orario?

 

La Corte di Cassazione, seguendo il solco tracciato dalle SS.UU. con la nota pronuncia n. 9146/2009, ha ribadito il carattere omnicomprensivo della retribuzione di risultato prevista dall’art. 65 del CCNL 5/12/96.

Nello specifico si è nuovamente riaffermata la natura compensativa di questo emolumento rispetto all’eventuale superamento dell’orario lavorativo per il raggiungimento dell’obbiettivo assegnato.

Su tale presupposto viene quindi negato il diritto del dirigente medico di ottenere il riconoscimento economico del lavoro straordinario, non potendosi distinguere fra il superamento dell’orario per il raggiungimento dei risultati prefissati e quello necessitato da esigenze di servizio ordinario, dovendosi intendere la prestazione lavorativa in modo unitario (Cass. Civ. Sez. Lav. n. 12201/2020).

 

Iscriviti alla newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
CIMO-FESMED: «98% di Aziende sanitarie non hanno applicato contratto. Medici penalizzati e con condizioni di 15 anni fa»
La Federazione: «Bene patto per lavoro e coesione sociale, ma in sanità servono tempi certi per contrattazione decentrata»
Consiglio di Stato, psicologi potranno accedere alla direzione delle strutture di salute mentale
Lazzari (CNOP): «La sentenza difende il principio della multiprofessionalità già ribadito nei nuovi Lea». Tuttavia, l’emergenza è un’altra: «l’Italia investe troppo poco per la cura della salute mentale e la presenza di psicologi all’interno di queste strutture è inadeguata»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano