Lavoro e Professioni 19 Giugno 2018 11:17

Sembra che la mia azienda ospedaliera continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

A seguito di una verifica sulla mia busta paga, sembrerebbe che l’azienda ospedaliera per la quale lavoro continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se effettivamente da anni io ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

Per una verifica corretta della sua situazione è necessario che lei si rivolga ad un consulente specializzato che dovrà analizzare la sua documentazione: sicuramente le verrà richiesto di fornire buste paga, contratto di lavoro ed eventualmente anche il documento attestante il passaggio da TFS a TFR. Le ricordiamo, peraltro, che talune aziende, al fine di realizzare gli adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all’applicazione del TFR, adottano il c.d. meccanismo della “sterilizzazione”, in virtù del quale la retribuzione lorda viene prima ridotta in misura corrispondente al contributo soppresso del 2,5%, (lasciando quindi invariata la retribuzione netta) e, successivamente (per motivi pensionistici e contrattuali), viene incrementata figurativamente (con un importo pari alla citata riduzione).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo