Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016 17:09

Qual è la procedura per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura complessa?

___

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario e da tre Direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire individuati tramite sorteggio da un elenco nazionale costituito dall’insieme degli elenchi regionali dei direttori di struttura complessa appartenenti ai ruoli regionali del SSN. La Commissione presenta al direttore generale una terna di idonei sulla base dei migliori punteggi ottenuti e lo stesso individua il candidato da nominare sulla base della terna predisposta dalla Commissione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo