Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2020 09:44

Mio figlio ha fatto il test di medicina, durante la prova ne ha viste di tutti i colori. Ha senso fare ricorso anche se non ha un punteggio alto?

Mio figlio ha fatto il test di medicina il 3 settembre, durante la prova ne ha viste di tutti i colori, ha senso fare un ricorso, anche se non ha un punteggio molto alto?

In linea di principio avere un punteggio alto in sede di ricorso potrebbe aumentare le chance di esito positivo, soprattutto con riferimento alla cosiddetta prova di resistenza. Ciò posto la graduatoria è nazionale e le numerose irregolarità che si sono verificate hanno sicuramente pregiudicato il buon andamento della prova, dunque anche chi non ha un punteggio alto può contestare tali irregolarità oltre tutte le problematiche ulteriori relative al test. Le consigliamo in ogni caso di rivolgersi ad un legale specializzato per una consulenza più specifica.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...