Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021 13:46

Mi sono specializzato in idrologia medica nel 1998 senza aver percepito alcuna somma durante la specializzazione, posso fare una causa per richiedere le somme?

Da quanto indicato la sua specializzazione si è svolta dopo l’approvazione del d.lgs.  257/91 che indicava le specializzazioni riconosciute che avevano diritto alla borsa di studio. Con successivi decreti sono state integrate ulteriori specializzazioni, inoltre in base all’art 4 del d lgs 368/99 i diplomi, certificati e altri titoli di medico chirurgo specialista, comuni a due o più Stati membri e rilasciati ai cittadini degli Stati membri da altri Stati membri sono riconosciuti con gli stessi effetti dei diplomi di specializzazione rilasciati in Italia per l’accesso all’attività di medico chirurgo specialista, dipendente libero professionista.

La specializzazione di idrologia medica non rientra in alcuna di queste casistiche quindi in linea generale non potrebbe fare l’azione legale, perché la mancata borsa di studio è legata al riconoscimento. Ciò posto, è sempre opportuno verificare con un consulente specializzato per valutare nel concreto la sua posizione perché potrebbero esserci elementi ulteriori a supporto di una potenziale causa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo